Questa è la scena a cui hanno assistito pochi giorni fa le persone che amano passeggiare in spiaggia a Marina anche d’inverno. Due bellissimi cigni sembrano giocare fra le onde, perfettamente a loro agio, venuti da chissà dove. Non so molto dell’habitat naturale dei cigni, credo ce ne siano parecchi nella vicina Valle della Standiana o nelle valli a nord di Ravenna, ma so che al mare non si vedono di frequente. Mi immagino una scena di vita familiare dove la Signora Cigno, stanca di frequentare le solite amicizie e le solite acque, chiede al Signor Cigno di fare una gita al mare.
In tanti miti e culture, arcaiche e non, il cigno come simbolo parla di eleganza, grazia femminile, capacità intuitiva, bellezza… Dalla mitologia greca (il cigno è caro ad Apollo, dio delle arti) alle narrazioni simboliche dei nativi americani (dove il cigno è associato alla capacità e alla grazia di essere un tutt’uno con ogni piano di coscienza). Mentre chi ne studia il comportamento in natura mette in luce un aspetto molto particolare: i cigni sono fondamentalmente monogami, costruiscono nuclei familiari che durano per tutta la vita e sciolgono solo in rarissimi casi. E rimangono sempre vicini, a protezione reciproca, durante il periodo della cova e dello svezzamento dei piccoli.
In Love Affair. Un amore grande (remake del 1994 dell’omonimo film del ’39) una delicata e anziana Katharine Hepburn, qui nella sua ultima apparizione cinematografica, spiega a “suo modo” ad Annette Benning la differenza di comportamento fra oche e cigni nella scelta dei compagni di vita e le suggerisce caldamente di imitare questi ultimi… Oltre a parlarne esplicitamente nella scena a cui ho appena fatto riferimento, tutto il film mi ricorda l’eleganza e la grazia del cigno: le atmosfere delle isole del Pacifico, la fotografia, la trama, la bellezza dei protagonisti, le luci… ma sopra a ogni altra cosa la musica composta da Ennio Morricone come colonna sonora. Merita assolutamente un ascolto.
Grazie a Marzia per avermi mandato in diretta le prime foto della famiglia dei cigni in vacanza al mare e grazie a Marika De Luna per avermi permesso di usare uno dei suoi scatti, con loro presi al volo mentre si lasciavano trasportare felici dalle onde.
💙Alba
Grazie infinite a Te per aver apprezzato questo mio scatto, reso ancor più bello dalle Tue parole.
Grazie Marika, so che hai altri scatti bellissimi fatti al mare con i fenicotteri. Non vedo l’ora di vederli!