A casa di Nancy

images-18
Per gli appassionati di storie romantiche a lieto fine, con protagonisti da Oscar del calibro di Meryl Streep, Jack Nickolson, Robert De Niro, Diane Keaton, Kate Winslet, Mel Gibson… e con trame dall’ironia fine e garbata: le commedie della regista e sceneggiatrice americana Nancy Meyers sono imperdibili. Per lo più storie di donne alle prese con fasi della vita in cui un cambiamento esterno – figli, carriera, separazioni, nuovi incontri – porta scompiglio dentro e costringe tutti i protagonisti a confrontarsi con paure, desideri, sogni e limiti, per crescere e condurre le loro esistenze a un nuovo livello.

Senza entrare nel merito delle singole trame (o dei giudizi a volte discordanti fra pubblico e critica), oggi vogliamo prendere in esame soltanto un aspetto di queste produzioni, molto interessante per gli argomenti che trattiamo in questo sito: e cioè il modo in cui la Meyer nelle sue storie riesce a creare ambientazioni memorabili – di volta in volta o estremamente eleganti e ricercate, o di piccole dimensioni, calde e accoglienti – ma sempre perfettamente in sintonia con gli atteggiamenti e i sogni dei protagonisti.

Continua la lettura dell’articolo qui…

Buona visione e buon divertimento

💙 Alba


Una risposta a "A casa di Nancy"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...