L’anno che sta iniziando rappresenta un nuovo ed entusiasmante capitolo nel percorso di Homeart. E’ per noi grande fonte di gioia annunciare che da oggi la nostra Serie GREGORIUS di complementi di arredo e la Collezione FRANCIS di sculture in ferro sono in vendita esclusiva presso la Galleria Rossana Orlandi di Milano. Essere inseriti nell’esposizione permanente di questa Galleria, che rappresenta alcuni dei migliori artisti e designer della scena internazionale, ci riempie di soddisfazione e infinita gratitudine.
I Coffee tables GREGORIUS sono realizzati in ferro dipinto a mano e sono stati progettati per contenere, e allo stesso tempo proteggere, le nostre creazioni in tessuto o carta. Ci piace pensarli come la cornice ideale per le nostre installazioni mobili e le nostre composizioni, una specie di opera nell’opera. I coffee tables vengono prodotti in due misure diverse e possono essere acquistati in coppia o singolarmente; in ciascuno di essi, sotto il piano di cristallo, trova collocazione un’opera in edizione limitata o un pezzo unico. Tutte le texture presenti nella nostra collezione permanente di artpaper (vedi archivio) possono essere utilizzate come decorazione all’interno di questi versatili e preziosi complementi di arredo. Nella foto a lato dettaglio dell’opera Waves, realizzata nel novembre del 2017 appositamente per la Galleria Orlandi.
Le sculture della serie FRANCIS vengono realizzate anch’esse in ferro dipinto a mano e contengono alcune delle texture classiche della Collezione Homeart, come Hearts and Rays. Sono disponibili in due formati differenti, acquistabili in coppia o singolarmente. Nell’immagine a destra la scultura FRANCIS è stata fotografata sulle dune sabbiose della Riserva naturale di Marina di Ravenna, durante il making of di un evento/installazione di land art che ha coinvolto diversi artisti ravennati e sfocerà in una grande mostra il prossimo autunno.
E ora in conclusione i nostri più sentiti e doverosi ringraziamenti. Innanzitutto a Federica Trombini, consulente preziosissima per la comunicazione e sviluppo del nostro Studio d’arte e design, che ci ha introdotto nella realtà espositiva poliedrica e affascinante di Rossana Orlandi e che ha seguito passo dopo passo il concretizzarsi di questo progetto di collaborazione. Naturalmente un grande grazie a Rossana Orlandi che ha accolto le nostre proposte e ha dato ottimi suggerimenti per la nostra attività di sperimentazione futura. Grazie a Piero, che lavora il ferro proprio come si faceva una volta e che riesce a tradurre in realtà le idee che di continuo escono dalle nostre menti e dai nostri occhi. E infine mille volte grazie alla mia amata famiglia, senza la quale Homeart sarebbe rimasto per sempre solo un bellissimo sogno ad occhi aperti. Questo nuovo capitolo… è interamente dedicato a voi.
💙 Alba
🌟👏Stai facendo un gran percorso!!!!
Grazie Federica! Il tuo contributo è stato preziosissimo 💙💙💙