La bellezza negli occhi

IMG_3493

Da quando ho scoperto Instagram, poco più di un anno fa, si è aperto un mondo a me sconosciuto. Non avendo mai avuto prima confidenza con i social, ho impiegato parecchi mesi a capirne i meccanismi, a non farmi travolgere dall’ansia da prestazione e a coglierne gli aspetti più stimolanti e positivi.

Non passa giorno senza che qualcuno (agenzia, web manager o altro) mi segua sul mio profilo o mi scriva per proporre strategie infallibili per conquistare migliaia di followers in più. L’ultimo arrivato in ordine di tempo è un capolavoro di creatività imprenditoriale: mi ha scritto all’indirizzo personale (raggiunto non so come), due volte in due giorni, per manifestare il suo stupore verso i miei numeri “scarsi” di followers e di mi piace su Instagram. E dopo aver incensato il mio lavoro e la qualità di immagini e contenuti della mia pagina, mi ha proposto con estremo vigore di affidarmi alle sue competenze per raggiungere un pubblico molto più vasto. E pensare che ero così orgogliosa dei miei 321 followers!

La cosa, ancora una volta, mi ha fatto sorridere e riflettere maggiormente su questa strana realtà che condivido con altri milioni di persone. E’ talmente stimolante ogni giorno aprire una dietro l’altra non so quante finestre su paesi e architetture che amo moltissimo, su paesaggi incontaminati, su visioni ed espressioni artistiche altrui che stimolano all’inverosimile il mio spirito creativo. E spingono sempre un po’ più in su l’asticella del mio desiderio di crescere, di imparare ed esplorare cose nuove, nel lavoro come nella vita di ogni giorno. Quando ho cominciato a seguire alcuni profili australiani e sudamericani, la mia percezione dell’alternanza delle stagioni (e della loro coesistenza nelle varie parti della Terra) è leggermente cambiata. Passare ogni giorno – in un batter d’occhio e di click – dalle nevi islandesi al deserto australiano, da New York alle Cicladi, da gallerie e musei più famosi del mondo alle piccole realtà espositive che scoprono e promuovono veri e propri talenti altrimenti sconosciuti… è come farsi avvolgere da un vento potente che spazza via lo spazio e il tempo, che riduce le distanze fisiche fra i continenti e le persone.

Quindi questa sera non voglio ringraziare solo i miei carissimi 328 followers per la loro presenza, ma anche esprimere tutta la mia riconoscenza alle 393 “persone” che seguo ogni giorno. Per la condivisione della bellezza che hanno negli occhi e nelle mani, per l’originalità di visione e la profondità di ricerca, per l’abilità nel cogliere aspetti del mondo che ai più sfuggono. Sono loro grata perchè mi stimolano a pensare, immaginare e fare. E anche a osare di più.

Grazie di cuore

💙 Alba

 

IMG_7050

 

 

Da oggi proporremo mensilmente una piccola selezione delle pagine che più ispirano il nostro lavoro e le nostre meditazioni sul design qui a Homeart. Ecco a voi le prime 15.

Buona visione!

 

 

@fortunyvenezia  @thomaspheasant  @thomashamel  @peterpennoyerarchitects @linesofarchitecture  @studioolivergustav  @mathieulehanneur  @thecuriae @interior_by_mariarasmussen  @osborninteriors  @axelvervoordt  @adesignersmind  @therawinteriors  @horschinteriors  @asthetiquegroup

 

 

 

 

 


4 risposte a "La bellezza negli occhi"

  1. Carissima Alba, ti conosco da poco ma devo dire che cio’ che mi sorprende di te è la tua capacita’ di esprimere senzazioni e pensieri che sembrano essere sempre stati nella mia o nella mente di chissa’ quante altre persone pensieri e sensazioni che pero’ rimangono li imprigionati senza trovare una via d’uscita. Grazie per questo e per avermi inserito fra le pagine che segui.Agnese

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...