Dopo la laurea in Storia Antica presso l’Università degli Studi di Bologna e il Corso di Perfezionamento in Didattica generale e museale all’Università degli Studi di Roma Tre, dal 1992 al 2007 ho continuato la mia formazione sul tema della valorizzazione dei beni culturali e della educazione museale attraverso la partecipazione a convegni, seminari e corsi organizzati da istituti ed enti, pubblici e privati, presenti in tutto il territorio nazionale ed europeo.
Parallelamente allo studio nel campo dell’arte e della valorizzazione del patrimonio culturale, dal 1996 ad oggi ho partecipato a training formativi pluriennali nel campo della Psicologia dei Sé con il Metodo Voice Dialogue elaborato dagli psicologi statunitensi Hal e Sidra Stone; nel campo della comunicazione e dello sviluppo del potenziale umano con Anthony Robbins (completando negli Usa il percorso della Mastery University da lui fondata). Ho partecipato inoltre a training formativi con Robert Stamboliev, Direttore dell’Istituto di Psicologia della Trasformazione di Bergen in Olanda sul tema del Self-directed learning e della Educazione permanente. Con Arno Stern, fondatore dell’Istituto di Ricerca sulla Semiologia dell’espressione di Parigi, ho approfondito gli studi sulla teoria della Formulazione e sulla Semiologia dell’espressione.
Acquisite competenze in campo musicale negli anni del Liceo grazie al conseguimento del Diploma di Corso Culturale all’Istituto Musicale Giuseppe Verdi di Ravenna (pianoforte), ho mantenuto vivo negli anni l’interesse per la musica e mi sono avvicinata alla disciplina della musicoterapia e dell’arteterapia, partecipando a corsi di gruppo e sessioni individuali.