le attività di consulenza

Dal 1992 al 2008 ho svolto attività di consulenza per la Provincia di Ravenna (Assessorato Beni e Attività Culturali) per la progettazione del Laboratorio Provinciale di Didattica Museale con annesso Centro di Documentazione; per l’ ideazione e il coordinamento di dieci edizioni dei Corsi di aggiornamento sulla Didattica museale rivolti agli insegnanti delle scuole dell’obbligo e superiori (Progetto Scuola e Museo); per l’organizzazione del Convegno Scuola e Museo e dei Corsi di formazione per operatori del Sistema Museale. Dal 1997 al 2008 sono stata membro del Comitato di redazione della Rivista Museo Informa. Notiziario del Sistema Museale Provinciale. 

Dal 1998 al 2008 ho ricoperto incarichi di consulenza per la Provincia di Modena (Assessorato Cultura e Turismo) con i seguenti mandati: progettazione e coordinamento di otto edizioni dei Corsi di aggiornamento sulla Didattica museale per docenti; ideazione del Convegno Il Museo prossimo venturo e del Convegno Musei Giovani; coordinamento del Progetto Musei e sociale; progettazione e conduzione del Corso L’angolo dei ricordi al Museo della Bilancia di Campogalliano e del Workshop per operatori museali Il mio museo; ideazione del Progetto Musei da gustare, del Progetto Adolescenti e musei e ideazione del Convegno La mente creativa

Dal 2003 al 2007 ho svolto incarichi di consulenza al Comune di Ravenna – Biblioteca Classense per l’ideazione e il coordinamento di attività didattiche collegate alla Mostra Per la bellezza di Ravenna e alla Mostra bibliografica su Thomas Mann (Corso sul pensiero autobiografico: Il racconto di sé). Nel 2002 ho partecipato alle Commissioni di studio dell’Istituto Beni Culturali di Bologna (Regione Emilia Romagna) per l’elaborazione degli Standard di qualità per i musei della regione (ambito dei servizi educativi e dei servizi al pubblico).